 |
|
 | Effettuare il debug di un eseguibile di terze parti con .NET Reflector 6.1 | Usare il nuovo .NET Reflector per effettuare il debug di un eseguibile distribuito in Release | 05:45 | |
 | Implementare U-Prove per la gestione dell'identità sul Web | Panoramica sul nuovo framework Microsoft, U-Prove. | 03:39 | |
 | Generare automaticamente i commenti al codice con GhostDoc | Utilizzo di GhostDoc per automatizzare la creazione di commenti | 09:26 | |
 | Anteprima del SP2 di Sql Server 2008 | Panoramica delle nuove funzionalità di Sql Server 2008 | 4:58 | |
 | Controllare lo stile del codice con StyleCop 4.4 | Verificare che il proprio codice rispetti le linee-guida di Microsoft | 06:35 | |
 | Cambiare il layout e il colore dell'IDE di Visual Studio | Usare i template per modificare stile e colorazione dell'ambiente di lavoro di Visual Studio | 06:41 | |
 | Microsoft Press: moving to Visual Studio 2010 | La pubblicazione gratuita edita da Microsoft Press | 04:13 | |
 | Wink, il software di screencasting e di editing freeware | Utilizzare Wink per produrre video didattici | 08:37 | |